L'UPPI
non ha fini di lucro ed ha lo scopo di:
- Tutelare e rappresentare in ogni sede a qualsiasi
livello gli interessi economici e morali della proprietà edilizia, agraria
e dell’istituto condominiale;
- Assistere, pertanto, detti proprietari in tutte le
questioni di carattere sindacale giuridico, sociale, amministrativo,
tributario, fiscale, contrattualistico e tecnico
presso Enti, Sindacati, Organismi ed Uffici pubblici e/o privati, sia in
sede amministrativa sia giudiziaria, sia fiscale – tributaria, sia legale,
sia sindacale ovunque siano coinvolti gli interessi della categoria;
- Promuovere ogni attività di studio e ricerca a
carattere sociale, giuridico, tecnico, scientifico, economico e statistico
inerente ai problemi della conservazione e dello sviluppo della proprietà
immobiliare, della gestione e dell'uso del territorio e dell'ambiente;
- Adoperarsi per conseguire, con ogni opportuna
azione presso il governo centrale e periferico e presso gli enti locali,
sensibilizzando l'opinione pubblica, la massima accessibilità alla
proprietà della casa, degli immobili dove si svolge la propria attività
lavorativa e della proprietà rustica, favorendo la normalizzazione del
regime locatizio e di mercato immobiliare, rimuovendo ogni remora ed
ostacolo esistente in tal senso;
- Promuovere opportune azioni a difesa del
territorio ed a tutela delle esigenze di vivibilità dei centri urbani,
stringere rapporti di collaborazione, di comune iniziativa, in adesione
con organizzazioni i cui scopi risultino affini e comunque convergenti con
i propri;
- Svolgere opera di propaganda ed informazione in
relazione ai suddetti scopi sociali, mediante conferenze, manifestazioni,
pubblicazioni scientifiche, pubblicazioni di periodici, ed analoghe
iniziative;
- Concludere accordi con altre organizzazioni
nell'interesse della categoria rappresentata;